
arcureo, 35 anni
spritzino di Padova
CHE FACCIO? precariolandia...
Sono sistemato
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
La fisica di Star Trek
di Lawrenece M. Krauss
...kaplah!
HO VISTO
qualcosa di sconvolgente:
http://video.google.it/videoplay?docid=-6037144419656364334&q=inganno+globale
...se avete un’ora e mezza, guardatelo.
STO ASCOLTANDO
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
leggero ma non troppo
ORA VORREI TANTO...
STO STUDIANDO...
Come si usa sta roba:

OGGI IL MIO UMORE E'...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
1) le fusa dei gatti
2) Il panino con la porchetta accompagnato da un'ombretta di rosso dalla Zita!
(questo BLOG è stato visitato 10840 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
domenica 17 settembre 2006 - ore 14:00
Beato chi ci riesce
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Ho avuto la malaugurata idea di dare unascoltata alle preview dei pezzi che costituiscono lultima fatica dei miei purtroppo
ex idoli,
Iron Maiden.
Ok, erano preview da poco più di un minuto, va bene... posso concedere loro il beneficio del dubbio, però da quello che ho sentito non si sono affatto discostati dalla minestra riscaldata che ripropongono da dopo il
titanico e inarrivabile Seventh Son Of A Sevent Son. Ok, anche nei dischi successivi cera qualche chicca qui e la... ma nulla al confronto della precedente produzione maideniana dove al limite ma proprio al limite cera qualche pezzo meno convincente allinterno di album stratosferici.
E qui sorge la mia domanda:
Comè che certi gruppi sono riusciti sempre a suonare uguali a loro stessi, rimanendo comunque convincenti (AC/DC, Rolling Stones, Motorhead, Tom Petty...), mentre altri si sono evoluti in continuazione senza mai perdere comunque la loro identità (Queen, Rush, Beatles, Paul Simon...) e, vacca boia, gli una volta incredibili Iron Maiden non sono più riusciti a fare né luna né laltra cosa?

Suonano sempre uguali a loro stessi... ma rompendo i coglioni!

E si che le premesse per unevoluzione da paura ci sono state... la sequenza "Powerslave - Somewhere In Time - Seventh Son Of A Sevent Son" mi aveva fatto sperare in una crescita artistica di tutto rispetto che però poi si è arrestata.
Sigh sob...

comunque quello che consideravo è che non devessere facile né continuare ad evolversi e a sperimentare, ma neppure rimanere "fedeli alla linea" senza suonare triti e ritriti, dopo un po... come dicevo... beato chi riesce, a fare o luna o laltra cosa!
LEGGI I COMMENTI (10)
PERMALINK