====>CONCERTI IN ARRIVO<==== Lunedì 02/10Le due spade - CONEGLIANO (TV)
Max "Alligator" Lazzarin (New Orleans Blues)
Mercoledì 04/10Cockney London Pub - CORREZZOLA (PD)
Marco Spinetta Quartet (Jazz)
Venerdì 13/10Limbo Discobar - PADOVA
The Smart Set (Lounge)
Giovedì 26/10I Tre Mori - VIGNOLA (MO)
Oncle Archibald (Swing Manouche)
Venerdì 27/10 Fish Market - PADOVA
The Smart Set (Lounge)
Martedì 31/10La Taverna di Obelix - PORDENONE
Max "Alligator" Lazzarin (Blues)
Venerdì 17/11Limbo Discobar - PADOVA
The Smart Set (Lounge)
Giovedì 23/11Interno7 - TREVISO
Max "Alligator" Lazzarin (New Orleans Blues)
Giovedì 30/11Voodoo Child Pub - CALTANA (VE)
Willie Oteri (Free jam)
==>L’ANGOLO DELLA MARMELLATA<==Per chi fosse interessato alle
JAM SESSION il
Padova Jazz Club LINK ne organizza periodicamente...
====<NEWS>==== "
Baron Samedi", Il CD d’esordio di
Max "Alligator" Lazzarin sarà distribuito dalla
Crotalo Edizioni Musicali... verso fine mese sarà disponibile ma intanto qualche pezzo è già ascoltabile sulla pagina myspace di Max...
LINK===---===Dopo aver cambiato provider al sito degli
Smart Set, sto provvedendo ad aggiornarlo qui e là, aggiungendo anche nuove foto (nella pagina delle news
LINK)
Anyway, a
questo link ->LINK troverete anche degli estratti, scaricabili (in mp3) di alcuni brani del nostro repertorio live!
Buon ascolto! (Ma volete mettere vederci
dal vivo?!

)
===---===A proposito di
Smart Set, nel pomeriggio di sabato 7 ottobre la band sarà
ospite della trasmissione TV Studio & Stadio. Uno show in stile "quelli che il calcio" in cui l’ospite musicale di turno commenterà coi presenti le partite di serie B che vedrà in diretta.
Nessuno di noi cinque Smart Set ci capisce
una sega di calcio. Può essere un problema?

Manco mae che i ne farà sonare do’ tochi, vaeà..
===---===Visto che
Myspace sta diventando sempre più una mania, ecco le mie pagine:
La mia:
LINKE quella degli Smart Set:
LINK===---===Ah ultima cosa... "rubata" dal blog di
galvan 


...e -ahimè- mi tocca rimettere in piedi il bannerino (courtesy of
ayeye) del "quando è troppo è troppo..."

(questo BLOG è stato visitato 10863 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
martedì 26 settembre 2006 - ore 13:59
Ma come fanno i camionisti...
(categoria: " Riflessioni ")
...no, non è un remake di quel famoso pezzo sui marinai di Dalla e De Gregori... è una considerazione che mi è venuta in mente ieri notte, in autostrada. Forse sullonda di un preoccupante tasso alcoolico nel sangue ma vabè...
In sostanza, ieri notte stavo tornando da un concerto che avevo fatto a Conegliano ed ero in un tratto dellautostrada a sole 2 corsie. Ero tipo a 130 forse un filo di più, ma sicuramente non ero drammaticamente oltre i limiti, quando sono stato superato da quello che penso fosse una navetta dellEnterprise, appena uscita dalla curvatura!

Poco davanti a me cerano due camion che si stavano sorpassando... e non essendoci le tre corsie, occupavano lintera carreggiata.
Vabè... capita... a volte hanno un differenziale di velocità di un kilometro allora... e ci mettono una cifra a superarsi... ma che ci vuoi fare (a parte le solite considerazioni che ghe xe massa trasporto su gomma... ma vabè)?
Beh il coglionazzo nel missile che mi aveva appena superato ha attaccato a sfanalare, forse pensando di star attivando i faser di prora contro un falco da guerra Romulano... no perchè da come sfanalava dava lidea di pretendere che il camion si smaterializzasse allistante perché
LUI doveva passare!
Ora... alle
tre e un quarto di notte, se cè un camion che viaggia... è perchè
sta lavorando. Se cè un imbecille che sul Mercedes CLK va a 200... è perché ha pippato troppa coca. E pretende che la gente si disintegri per fargli spazio.
Come facciano i camionisti a trattenersi dal fermare quei soggetti e massaggiargli le gengive col cricco, è una cosa che mi sfugge!
LEGGI I COMMENTI (19)
-
PERMALINK
martedì 19 settembre 2006 - ore 11:48
La classe non è acqua
(categoria: " Riflessioni ")
...ma nemmeno birra!
Ieri ho letto
questo articolo sul sito de La Repubblica... in sintesi è scritto che nel prossimo film di James Bond il popolare personaggio non berrà più il classicissimo vodka-martini "agitato, non shakerato", ma berrà esclusivamente birra Heineken.

Questo, ovviamente, grazie al fatto che tale marca di birra è fra i maggiori finanziatori del film.
Però ragazzi... ho capito che ci mettete i soldi, ma l’idea di usare dei metodi meno intrusivi, no eh?

Non so... cartelloni pubblicitari che appaiono nelle scene girate in città... i camion che dovessero entrare in scena potrebbero essere della Heineken... e non sarebbe mica una novità. Capita in moltissimi film.
Del resto anche la Fischer aveva sponsorizzato il restauro del Museo Eremitani di Padova, ma non vedevi le mummie egizie scoperte dal Belzoni con in mano un trapano e i tasselli da dodici, ostia!! Saggiamente la Fischer ha giusto messo il suo logo nei cartelli delle indicazioni in giro per il museo.
Lo vedevi ma non rovinava il contesto.
Quella era classe, questa della Heineken è una mossa grezza e incivile.
La prossima mossa quale sarà? Un remake di Via Col Vento con Rhett Butler che calza scarpe Nike?

Ma
perché quando ci sono di mezzo i soldi deve sempre andare tutto in vacca?
LEGGI I COMMENTI (8)
-
PERMALINK
domenica 17 settembre 2006 - ore 14:00
Beato chi ci riesce
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Ho avuto la malaugurata idea di dare unascoltata alle preview dei pezzi che costituiscono lultima fatica dei miei purtroppo
ex idoli,
Iron Maiden.
Ok, erano preview da poco più di un minuto, va bene... posso concedere loro il beneficio del dubbio, però da quello che ho sentito non si sono affatto discostati dalla minestra riscaldata che ripropongono da dopo il
titanico e inarrivabile Seventh Son Of A Sevent Son. Ok, anche nei dischi successivi cera qualche chicca qui e la... ma nulla al confronto della precedente produzione maideniana dove al limite ma proprio al limite cera qualche pezzo meno convincente allinterno di album stratosferici.
E qui sorge la mia domanda:
Comè che certi gruppi sono riusciti sempre a suonare uguali a loro stessi, rimanendo comunque convincenti (AC/DC, Rolling Stones, Motorhead, Tom Petty...), mentre altri si sono evoluti in continuazione senza mai perdere comunque la loro identità (Queen, Rush, Beatles, Paul Simon...) e, vacca boia, gli una volta incredibili Iron Maiden non sono più riusciti a fare né luna né laltra cosa?

Suonano sempre uguali a loro stessi... ma rompendo i coglioni!

E si che le premesse per unevoluzione da paura ci sono state... la sequenza "Powerslave - Somewhere In Time - Seventh Son Of A Sevent Son" mi aveva fatto sperare in una crescita artistica di tutto rispetto che però poi si è arrestata.
Sigh sob...

comunque quello che consideravo è che non devessere facile né continuare ad evolversi e a sperimentare, ma neppure rimanere "fedeli alla linea" senza suonare triti e ritriti, dopo un po... come dicevo... beato chi riesce, a fare o luna o laltra cosa!
LEGGI I COMMENTI (10)
-
PERMALINK
martedì 5 settembre 2006 - ore 10:19
Ma fanno un corso apposta?
(categoria: " Riflessioni ")
Premetto che da buon ateo convinto non sono particolarmente addentro alle frequentazioni coi rappresentanti del clero, però ciò non vuol dire che non abbia mai parlato con un prete, un parroco o che so io. Vuoi per i nonni che quando ero bambino cercavano di "evangelizzarmi" a tutti i costi (they were on a mission from God, just like the Blues Brothers

) vuoi perchè ormai, nell’era delle comunicazioni, non è più strettamente necessario andare in chiesa per sentir parlare un prete.
Per cui ho notato una cosa. Per esprimere un concetto a volte linearissimo, spesso si inerpicano in leziosità lingustiche e semantiche che lasciano un po’ spiazzati e che mi fanno pensare "ma glielo insegnano in seminario, a parlare così?!?"

Non sono l’unico ad averlo notato perché guardate come li piglia per il culo il
mitico Michele Serra in una rubrica su L’Espresso, parlando dell’ultimo Meeting di CL e immaginando come siano giunti alla scelta del titolo del Meeting stesso:
"Il titolo: Si sta lavorando su due ipotesi. La prima: "Pescatori alla pesca dell’anima. Eppure Costantino vide ciò che altri preferirono non vedere. In viaggio per Viterbo, l’anelito e l’aratro nel sogno operoso degli umili, perché i santi non dormano e ciascuno sieda alla tavola del Signore". Il tipografo incaricato di stampare i dépliant preferirebbe invece un titolo più sintetico: "Vediamoci a Rimini".Tutto questo parabolare e ingarbugliare aggettivi...
non vi ricorda "QUALCUNO"?!?!
LEGGI I COMMENTI (4)
-
PERMALINK
lunedì 4 settembre 2006 - ore 10:58
Una vera Odissea
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Allora... come qualcuno avrà notato dalle date segnate in passato qui sul blog, io ad agosto avrei dovuto suonare in Grecia, con un gruppo di jazz manouche. Il tutto invece si è rivelato una tremenda odissea (e il fatto che si sia svolta in Grecia aggiunge la beffa al danno)
Anyway...
per ora non farò nomi, in attesa di un doveroso risarcimento che qualsiasi persona con un minimo di buon senso dovrebbe aspettarsi... vedremo come va a finire... per ora non sputtanerò nessuno...
per ora.
L’antefatto è questo: una persona residente in grecia e con cui la band aveva rapporti da diverso tempo si è offerta di organizzare una piccola turné in continente e a Creta... i preparativi sono stati lunghi ma fruttuosi, nel senso che le notizie che ci arrivavano, durante i mesi invernali e primaverili, erano di un buon responso da parte dei locali contattati. Inizialmente dovevano essere una dozzina, poi si sono ridotti a circa cinque, ma la cosa era ancora vantaggiosa dal punto di vista economico. Con un paio di gestori abbiamo avuto anche colloqui telefonici (quindi non è stato
tutto nelle mani del nostro intermediario sul posto), tanto che, poco prima di partire, abbiamo spedito anche le locandine e i posters della band.
Arrivati sul posto, però, sono cominciate le sorprese. La prima data era saltata (per un lutto familiare del gestore... pare...). Vabè, sfiga... capita.
Se non che, da quel momento in poi,
tutte le altre date hanno cominciato a rivelarsi un "vediamo", "ne parliamo", "non so, ti faccio sapere", con "problemi" che saltavano fuori all’ultimo minuto e locali che, se prima sembrava non aspettassero che noi, poi si rivelavano
chiusi.
Nel frattempo il manager manteneva un atteggiamento tipo "ma non c’è problema, ne conosco a palate di altri posti!"... solo che poi puntualmente tali posti si rivelavano o non interessati al jazz (anzi... girando per la Grecia ho visto che mediamente loro snobbano qualsiasi cosa non sia quel loro fottuto sirtaki) o addirittura chiusi!
Fiutato l’inganno io e uno dei due chitarristi siamo
fuggiti da quel cazzo di posto... avremmo anche potuto farci le vacanze lì, già che c’eravamo... ma, capirete, avevamo leggermente
le balle piene di avere a che fare coi greci. Già perché a pensarci bene non è stata
solo colpa del nostro allucinato tour manager (dove li avrà visti i locali interessati al jazz lo sa solo lui...), anche i locali a cui avevamo spedito le locandine e i DVD (e che
sapevano che di strada per arrivare lì ne avevamo fatta) non si sono minimamente preoccupati di avvisarci che la cosa non era del tutto sicura... voglio dire... se una band ti spedisce i poster da affiggere per pubblicizzare l’evento...
è perché suppone che l’evento avrà luogo, NO?!?!. Se non sei ancora sicuro di farci suonare...
avvisaci! Dicci piuttosto "
oh, piàn col fajàn! (o il suo equivalente greco)
Cosa mi spedite le locandine che ancora non ho deciso un cazzo?!". Nooo, niente... tranquilli, chi se ne ciava...
Allucinante... quella gente ragiona coi "si" come fossero dei "forse" (e coi "forse" come fossero dei "no" evidentemente)
Giuro che non mi lamenterò
MAI PIU’ della difficoltà di trovare date in Italia! (E, se posso dire, le altre volte che suonai all’estero non ebbi
affatto di ’sti problemi... anzi...)
Ovviamente la collaborazione con quel soggetto che ci ha catapultati in sta odissea è stata bellamente rescissa... ma (come dicevo prima)
non finisce qui!Ieri c’è stata la finale dei mondiali di basket... Spagna - Grecia.
Indovinate per chi ho tifato!
LEGGI I COMMENTI (6)
-
PERMALINK
martedì 1 agosto 2006 - ore 20:15
Credevo fosse più difficile...
(categoria: " Musica e Canzoni ")
...non solo
suonare sto affare qui sotto...

...ma anche
resistere alla tentazione di comprarmelo...

Sono appena stato a fare un giro a Bassano, al negozio di strumenti musicali
Mezzanota, dove il buon vecchio lsdn (accidentallui...

) mi aveva segnalato la presenza di un basso a otto corde, rivelatosi poi quello raffigurato lì sopra.
Non avendone mai provato uno ho voluto almeno sentire come suona... e, ragazzi, c’è da tirare giù i muri, con un affare del genere.
Non è neanche troppo scomodo da usare rispetto ad un normale 4 corde (chiunque abbia suonato una chitarra a 12 corde sa di cosa parlo) a patto che lo si suoni col plettro.
Vabè, però non avrei molte occasioni di usarlo; ha suono molto massicio che -per esempio- con gli Smart Set non c’entrerebbe una fava... ecco, potrei suonarlo quando esco in trio con Willie Oteri... ma al momento non ci sono concerti in vista... si e poi devo prima cambiare l’amplificatore... e poi a settembre
devo pagare l’assicurazione della macchina... ho il gomito che mi fa contatto col piede... ho le papille gustative interrotte...!!!
Vabè dai si è capito che ho dovuto far appello al mio raziocinio (e anche oltre) per resistere, ma alla fine ce l’ho fatta!
Che suono, però... che suono!!!!
LEGGI I COMMENTI (29)
-
PERMALINK
domenica 23 luglio 2006 - ore 12:07
Last night the deejay saved my life...
(categoria: " Musica e Canzoni ")
...o almeno ha salvato la serata...
Ieri io e Max Lazzarin (snowman qui su spritz) abbiamo rischiato di sciropparci 180 Km (e altrettanti al ritorno) per il cazzo...!
Dopo essere stati chiamati a suonare, con scarsissimo anticipo, in un locale del centro di Cortina, ci siamo accorti, arrivando sul posto, che noi, lì, centravamo come i
cazzi a merenda!!!

Il locale era carino ma 1) poco adatto alla musica dal vivo, e 2) popolato da figarèi che voglia di sentire blues... mmm... proooprio pochetta, eh!
Cera stato
chiaramente un malinteso fra il nostro contatto lì a Cortina (organizzatore di eventi per Veneto Jazz) e il padrone del locale, che non aveva capito neanche lontanamente che tipo di band gli stesse proponendo il nostro uomo... un duo piano + voce e contrabbasso?!? Ma sei sicuro?!?!?

Ormai però eravamo lì e qualcosa bisognava pur fare... anche se più o meno solo per pro-forma...
Siamo andati su e nonostante ci dessimo dentro coi pezzi più ritmati, le reazioni erano abbastanza di indifferenza...

Poi però il DJ che avrebbe, in tarda sertata, messo su qualcosa di più consono allambiente ci ha proposto una gustosa soluzione... prima di darci definitivamente il cambio si è offerto di metter su delle ritmiche più abbordabili possibili, per noi, sulle quali potessimo jammare.
Ben signore... una mezzoretta buona di ritmica basso + piano + basi DJ è andata via liscia come lacqua, con anche diversa gente presissima dalla cosa!

A saperlo prima, ci ha anche detto, poteva portare roba anche più in tema e ancora più accattivante, ma già così ci è andata di lusso.
Sia chiaro, sarebbe stato meglio per noi fare un
vero concerto di blues, ma grazie al buon
Andrea Gris, DJ e speaker di
Radio Cortina che ha salvato la serata in corner, almeno qualcosa di positivo labbiamo infilato!
(vabè, siccome a me basta prendermi per la gola e son contento, io ho infilato in bocca anche degli
ottimi prosciutti di cervo, di cinghiale e di daino...

annaffiati da un corposo vino nero di cui mi sfugge il nome... qualcosa tipo "figara"... boh comunque era ottimo!!

)
LEGGI I COMMENTI (17)
-
PERMALINK
mercoledì 19 luglio 2006 - ore 12:02
Il grande vecchio
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Stavolta non me lo sono perso! Dopo
due anni che per un motivo o per l’altro non riuscivo ad assistere ai concerti del grande
B.B. King, stavolta ce l’ho fatta!
Non potevo mancare anche perchè sembra che questo sia il suo ultimo tour europeo... vabè è
anni che lo dice, e poi torna regolarmente, però ragassi... el "toso" xe classe 1925, eh... ormai è
veramente vecchio!
Purtoppo gli anni passano per tutti ma il buon B.B. tiene botta! Certo... i suoi show non possono più avere la trascinante energia che avevano negli anni 70 o 80, ma per essere una persona sovrappeso e diabetica... oh! Tanto di cappello!

Ieri secondo me non è stato particolarmente favorito dai fonici, poi... perchè il suono è sempre stato un po’ incostante, come qualità... a volte la sua voce era troppo alta, a volte alcuni strumenti "sparivano" dal mix... e secondo me all’inizio pure il suono sul palco non dev’essere stato il massimo, perchè sembrava che fra di loro i musicisti non si sentissereo proprio bene, col risultato di una performance a tratti "sconnessa"
Oh... sto parlando di livelli
stellari in ogni caso, eh...! Mica bagigi!
Comunque lui è andato avanti per la sua strada, scherzando, intrattenendo il pubblico con le sue battute e le sue "perle" di saggezza, sul sesso, sulle donne, sulla salute, e ovviamente lasciando molto più spesso parlare la sua mitica "Lucille"!

Una cosa che non ho
affatto capito è stato il gruppo di apertura.
Una band (italiana) di pop rock assolutamente anonima e che col blues non aveva
nulla a cui spartire!
Non che non fossero capaci di suonare, eh... è che sembravano un misto di VascoLigaGrignaniNegrita... assolutamente fuori posto.
Voglio dire... fra un po’ ci suonerà Jovanotti, a Villa Pisani... potevano farli esibire in quella occasione! Sarebbero stati sicuramente più consoni... Boooh?!? Manovre discografiche sottobanco? Mah...
Ah! Giusto per riallacciarmi al precendente post sulla
pessima abitudine di interrompere i musicisti mentre suonano, la band era già partita col pezzo di apertura, quand’ecco che sul palco sono saliti i vari assessori e il sindaco di Stra per il "discorsetto" di rito (e consegna delle chiavi della città a B.B. - almeno quello è stato un bel gesto), e
hanno fatto fermare il pezzo!!!
Ma non potevate salire PRIMA? O
almeno aspettare che
finissero il brano?
Nooooo... ma chi se ne ciavaa...
Poi il sindaco secondo me non sapeva nemmeno chi o cosa stesse premiando... l’ho sentito distinamente dire "
consegno le chiavi della città all’artista bèbi chì..."
Eeee bè!
LEGGI I COMMENTI (14)
-
PERMALINK
lunedì 17 luglio 2006 - ore 09:29
Non parlare al conducente
(categoria: " Pensieri ")
...o meglio, al musicista!
Mi chiedo perchè, mentre si sta suonando, debba esserci
sempre qualcuno che viene a tintonarti chiedendoti
"Oh! Oh! Siccome è il compleanno della cugina di mia morosa, potresti farle Tanti auguri? Si chiama Tatiana, magari aspetta che arrivi la torta, e poi ti faccio segno io, no? Mi trovi laggiù nel secondo tavolo da sinistra, ti faccio un cenno e tu attacchi, ok?"Non prima di attaccare, quando stai montando, gli strumenti.
Non fra una canzone e laltra.
No.
Solo quando sei nel bel mezzo di un pezzo, e magari devi anche leggere le parti o cantare finchè suoni.
Nessuno, dico
nessuno che aspetti
mai che tu abbia finito di fare qualsiasi cosa tu stia facendo.
Ma sarà possibile?
LEGGI I COMMENTI (18)
-
PERMALINK
> > > MESSAGGI PRECEDENTI