« Le Poëte est semblable au prince des nuées Qui hante la tempête et se rit de l’archer; Exilé sur le sol au milieu des huées, Ses ailes de géant l’empechent de marcher.
ovvero: « Come il principe dei nembi è il Poeta che, avvezzo alla tempesta, si ride dell’arciere ma esiliato sulla terra, fra scherni, camminare non può per le sue ali di gigante. »
A volte ritornano...
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Ciao spriss! Ora sono di fretta, breve tappa al computer e poi me ne torno al paesello ancora per un po’.... Ma, giusto per tenervi informati...
Ho il moroso rammendato e il cane col cagotto
(perdonatemi il francesismo).
Bene, per un resoconto della mia unica MIRABOLANTE serata di divertimento e di ebbrezza piena vi metto due simpatici linkssss, ovvero questo e questo . E se proprio non vi volete far mancare nullaHH, andate a dare un’occhiata al post-trauma (sbronza) di Gerry detto anche tèndine, noto anche come Slalom, per gli amici King of the autosgambetto qui
Illusioni ottiche...
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Ecco. Beccatevi queste:
Il punto cieco
Sapevate che i vostri occhi hanno dei punti ciechi ?
Ognuno degli occhi contiene un’area che non ha fotoricettori perchè c’è il nervo ottico. Non ci si accorge della mancanza di questo spazio perchè queste aree sono situate in punti opposti del campo visivo.
Chiudi l’occhio sinistro, e col destro fissa la croce. A circa 30 cm dallo schermo, il puntino nero dovrebbe ’svanire’, lasciando al suo posto un’area bianca. Il cervello infatti cerca di riempire lo spazio vuoto con lo sfondo più probabile.
Osservate infatti l’immagine seguente per rendervi conto di questo fenomeno.
La X scompare e viene sostituita con una linea nere...
Adattamento cromatico
Guardate l’immagine dell’aereo sotto.
Notate che è virata in blu nella parte sinistra e in giallo nella destra. Fissate per 30 secondi il punto nero dell’immagine superiore e per incanto, la foto dell’aereo vi apparirà uniformamente colorata.
Illusioni ottiche
Da vicino sembrano solo una serie di puntini... da lontano si intravede un volto umano.
Ciò dipende dal fatto che alcuni puntini sono più grandi degli altri e sono stati messi apposta a raffigurare un volto.
Osservandola, noterete che agli incroci compaioni numerosi cerchi più scuri o bagliori.
Le linee orizzontali sono tutte parallele! Ci avreste mai scommesso??
Fissando l’immagine per qualche secondo, il cerchio interno apparirà in movimento
...e le mie preferite...
Cosa c’è nella testa dell’uomo....
Una foto della belle epoque che ritrae dei componenti dell’Alta società oppure... il piccolo corteo sta trasportando un bell’asino?
Un diavolo o solamente tante persone che si incontrano?
Un bel teschio... o semplicemente due amanti ad un tavolino?
eh si eh! erché qui dalla Bedora si fa anche cultura eh!
"Dal momento che luomo è nato per dedicarsi agli affari, loncia di ragione che gli era stata data in origine non era sufficiente. Per aggiustare le cose, come sempre, fu richiesto da Giove il mio intervento. Formulai una proposta degna di me: bisognava dare alluomo una compagna, un animale sciocco e privo di senno, ma al tempo stesso gaio e incantevole, un animale domestico capace di addolcire e insaporire lumore delluomo con la sua vena di pazzia. Il famoso dubbio di Platone, se si dovesse o meno iscrivere la donna nella categoria degli animali dotati di raziocinio, voleva semplicemente sottolineare la natura folle del sesso femminile. Quando una donna cerca di passare per saggia dimostra di essere doppiamente sciocca: è come se nuotasse controcorrente. Chi indossa, infatti, contro la sua natura i panni della virtù, per mostrare un carattere diverso dal proprio, non fa che raddoppiare il suo errore. Una sentenza greca dice che la scimmia resta scimmia anche se si veste di porpora. Così la donna resta donna, ossia una pazza, comunque si mascheri. No, signore, non siate così sciocche da prendervela con me; io stessa, la Follia, sono donna. E se consideraste più a fondo la vostra condizione scoprireste che è merito mio se siete più felici degli uomini. Se non fosse per me, le donne non possederebbero il dono ammaliante della bellezza, che esse antepongono a ogni altro e grazie al quale tiranneggiano anche sui più feroci tiranni. [...] Le guance delle donne sono morbide e lisce, la voce delicata, la pelle setosa, come se fossero capaci di rispecchiare uneterna giovinezza. Piacere agli uomini è il loro più grande desiderio. E per realizzarlo ricorrono a ornamenti, trucchi, bagni profumati, acconciature, e mille altri artifici che aggiustano i tratti del viso, gli occhi, la pelle. Ma gli uomini le ammirano soprattutto per la loro vena di pazzia. Proprio così. E concedono loro tutto ciò che esse desiderano. In cambio di una sola cosa: il piacere. Che a sua volta è frutto della pazzia. Per rendersi conto che questa affermazione è pura verità basti pensare a quante sciocchezze e follie un uomo è disposto a compiere per guadagnarsi il piacere di unora damore."
Oggi tratterò il primo argomento di questa rubrica a puntate, ovvero:
La Bionda Ecco. Mi è venuto in mente dal blog della Biankaneve. Chi di voi conosce LA BIONDA ? Si, LA bionda. La tipica. Dai, quella con la french manicure, che si veste da Barbie, che quando ride fa lo stesso rumore delle unghie sulla lavagna, che il rosa lo abbina col bianco, che usa l’ombretto azzurro, che ha barattato due dei suoi tre neuroni per un lucidalabbra alla fragola con i brillantini? LA bionda per antonomasia....
Ecco.
a quanto pare, sembra che siano in via di estinzione. Ultimamente ho avuto occasione di notare che moltissime dolci ragazze dai capelli color dell’oro (o del piscio di gatto, che dir si voglia), non si riconoscono nello stereotipo.
A chi non è capitato di sentirsi dire:
"si, ma io non sono la tipica bionda..."
Ora io mi chiedo (e, soprattutto, VI chiedo): Da cosa Diavolo nasce un prototipo fondatore di uno stereotipo se poi nessuna bionda è "LA bionda"???? Io voglio lei. Trovatemi una Bionda che non mi venga a dire questa idiozia. Tutte fighe ma nessuna che se la tira, tutte belle ma tutte alla mano, tutte che sparano a zero sul fighettame e i reggiseni imbottiti...ma se li vendono, qualcuna ben li comprerà no? E allora, ergo: se nell’immaginario comune esiste LEI, possibile incontrare sempre e solo le eccezioni? Io voglio l’originale. La sciocchina.
Necessito vedere o sentire tipiche FIGHEDILEGNO che non vogliano fare le sfattone a tutti i costi. Perché se spendi tempo ed energia per legnificarti, poi almeno apprezza il risultato. Non nasconderlo. Sennò sei anche stupida!
Ecco. Uomini!!! Donne!!! Ditemi la vostra!!!
Bedora-pensiero del giorno: "son tutte fighe col fotoritocco"