= cazzeggiando felicemente. L’importante sta nel felicemente
tempus fugit
OGGI IL MIO UMORE E'...
Ottimo, salvo la stanchezza
...A Sydney, a giudicare dalla webc, oggi c’è un sole pazzesco. E meno male che lì van verso l’inverno! (21.6.2005)
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
1) quando le uniche risposte ai tuoi sms sono gli addebiti... 2) "ricordati che devi morire!!!" 'AZZ...
MERAVIGLIE
1) una meraviglia? guardare mia nonna che a 93 anni arroscisce quando le dò un bacio.. 2) Ricevere un complimento appassionato per qualcosa che mi sta a cuore da una persona a cui tengo moltissimo (esperienza da conservare con cura nei recessi più intimi della mente, non capita spesso, non COSI’….): questa è una meraviglia che si può trasformare in paranoia... 3) meraviglia... E' forse l'inquietudine, l'energia inesauribile, la speranza.... anche se tutto ciò può durare un giorno (vedi sezione paranoie, appena posso continuerò lì!) 4) un prato assolato due alberi un'amaca la vista sul mare... 5) Stare abbracciati per lunghissimi minuti, non dirsi se non qualche parola accennata, candidamente fuori tema, e poi via, di nuovo verso il vento, ognuno verso il suo vento. Diventa paranoia se: si inizia a sperare che ciò si ripeta. 6) RICORDARE L'ESISTENZA DELL'ASPIRINA LA MATTINA DOPO UNA GROSSA SBRONZA 7) i 10 secondi dopo il primo bacio con un ragazzo
(questo BLOG è stato visitato 15135 volte) ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
martedì 7 dicembre 2010 - ore 09:21
Lo sapevo che....
(categoria: " Vita Quotidiana ")
....prima o poi sarei ricapitata qui! Vedo ancora alcuni nomi familiari lultima volta che mi sono connessa (2007? Ma no, anche dopo....). Non credo che faro in tempo a navigare per cercare se ce ancora lo Zio RELLO o per fare gli auguri (in ritardo) al caro Bagus79 ora che mi trovo "nel Paese dove il bagus sona".
Comunque, la mia riconnessione non la considero un bel segno...
Si avvertono i signori passeggeri che la seguente riflessione non si rifersice necessariamente a fatti recentemente avvenuti.
Non lo so se anche gli stranieri sparano quegli insopportabili giudizi di primo approccio appena vengono da noi, o se sia una peculiarità italiana, il fatto è che quando viaggio con connazionali, tempo due ore di girovagazione in qualsiasi paese estero, inizio a sentire immancabili commenti come: "Ahn vedito che qua i ga... e qua no i ga... e i fa..... eh ma qua semo indrio de sincuant’ani... "
Come dire, straniero che viene per la prima volta in Italia e percorrendo la Brennero-Modena dice: " Ah ma qui in Italia non hanno il mare! "
Ma come si fa a dire cosa fanno, non fanno, cos’hanno e non hanno in un paese dopo dieci minuti che hai varcato la frontiera?
Un’altra cosa che invece sono sicura essere caratteristica italica è esclamare dopo un paio di pasti all’estero: " Ma na bea pastasuta no? "
Na bea pastasuta ti sta casa tua, ta morti!
Invecchiando, divento sempre più intollerante.
Viaggiare da soli , non ha prezzo. Per tutto il resto c’è mastercard*.
* Lo so, è uno spot, ma lo trovo adorabile!
Aggiunta di qualche ora dopo:
Sulla cucina di cualità, vi giro al blog desperate housewife and househusband, ho lasciato anche la dissertazione sullo stirare, anche se fuori tema, perché la trovo molto edificante.
Che strano saperlo da un blog. Che una persona che conoscevi, poco, che è stata a suo modo importante in un passato che proprio stasera rimembravi con vigore complice musica sinestesica e incontro con colleghe di quei tempi....
Adoro la gente LOL
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Tra Riviera dei Ponti Romani e via Altinate, costeggiando uno sventramento di porfido causa lavori in corso.
"Varda qua, me sta sue bae, i Romani ga fato na fadiga a metare tute ste pierete, e deso i distruse tuto..." (lamico che cammina a fianco sghignazza) "No, xe vero che me sta sue bae, xe robe antiche, desso i rovina tuto..."
Potrei anche risparmiarmi di dire a tutto il mondo che ho un blog. Non che mi dispiaccia che conoscenti vari visitino il mio blog, anzi, sono contenta di vedere gli ospiti, vuol dire che Michysan, Brunino, la Dani, il pippiZio e vari personaggi che non hanno un motivo al mondo per prendersi la briga di iscriversi a spriss vengono a vedere cosa combino -anche se ho diradato drammaticamente gli interventi da un anno a ’sta parte. Ma una piccola percentuale della popolazione magari è meglio se non si affaccia da queste parti, non ho una ragione precisa, ma così per fare anch’io la donna del mistero. Invece accenno misteriosamente al mio blog a Tizio, Tizio accenna a Caio: "Oh, ma anche Sempronia ha un blog!", Caio lascia intendere che sa dove trovare questo blog, e, più vicino a Tizio che alla praivasi di Sempronia, indica la via... Non che io ritenga di essere al centro delle conversazioni di Tizio, Caio o Mevio (non, NON sto preparando l’esame di diritto privato), ma così pour parler può anche capiter... E, frankly, my dear, I don’t give it a damn. Infondo.
[Stacchetto]
Le mie nuove passioni del mese: Mika
la Yatta Dance, che proclama il Manifesto dell’Ottimismo (e del ridicolismo, che fa tanto bene alla salute!)
Solo un’osservazione
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Minchia (tanto per essere espliciti), ho appena scorso alcuni vecchi post del mio blog, soprattutto dell’estate scorsa: ma che carini! ma che osservazioni profonde! ma come sto degenerando, più passa il tempo! meglio che mi astenga in futuro da ’sto blog. Solo foto, citazioni, riciclaggio, estetica ci vuole! O veramente ritrovo il fondamentale tempo per cazzeggiare ergo filosofeggiare, o la vita contemplativa non fa più per me. Non a caso ora preferisco forumi e you tubi vari, dinamismo, dinamismo, ormai sono cittadina onoraria di Tokyo Lambrate. (Dichiarazione d’intenti)