mercoledì 6 maggio 2009
ore 11:08 (categoria:
"Vita Quotidiana")
non è che non ci sono, è che non scrivo!
Sono provata, la domenica di rugby ha messo a dura prova anche la tifoseria (ovviamente io tifavo per larbitro più ggiuovine della storia) e prima o poi caricherò le foto..
forse poi.
Il bar della Beax e i drinks dellAnnette danno assuefazione.
Lo shopping con la Vale è sempre meritevole, anche se io non trovo mai niente 
La "Leonora" mi mmmanca, ma non sò quando riuscirò ad entrare al sunrise e sbragagnarmela un pochetto.
I miei bimbi del pomeriggio sono dei FENOMENI, inventano parole e verbi nuovi estremamente interessanti, la parola del mese scorso è - uovurt -, il verbo - rambugiare- con significato di lanciare/scagliare, la maestra non si deve azzannare è ormai un must..direi che è il mio ambiente ideale!
Ho visto i miei mici delle superiori..che bello riprendere i discorsi da dove li si avevano lasciati senza sentire differenze!
a breve si paleserà in casa dulcinea una cucciolata di gattini, se qualcuno ne volesse uno si faccia avanti!
LEGGI
I COMMENTI (2)
- SEGNALA questo BLOG
mercoledì 11 marzo 2009
ore 12:26 (categoria:
"Vita Quotidiana")
BASTA!
Adesso ricomincio, lo gggiuro! Mi riprendo dalla fiacca da cambio stagione e dalla tristessa per la perdita del cucciolone  Mi attivo, ricerco, cerco e creo. e ieri ho comprato una bella tela ed una scatolina, CREO!tiè! e poi domani mi vado pure a fare un giro al pg per cominciare a crearmi il lavoro come dico io! tzè
oHHHHHHHlllllà
ah si fanno caricature per papiri a prezzi modici, anche in tempi stretti!
LEGGI
I COMMENTI (3)
- SEGNALA questo BLOG
mercoledì 11 marzo 2009
ore 12:22 (categoria:
"Vita Quotidiana")
BASTA!
LEGGI
I COMMENTI (2)
- SEGNALA questo BLOG
giovedì 5 febbraio 2009
ore 15:05 (categoria:
"Vita Quotidiana")
recuperata password che nella mia senile scemenza seminai per strada.. in realtà non ho molto da dire...bah
buh
vabbeh
ciao
LEGGI
I COMMENTI (6)
- SEGNALA questo BLOG
sabato 29 novembre 2008
ore 12:13 (categoria:
"Vita Quotidiana")
copio-incollo cose utili
Per i bambini meno fortunati. Rigiocattolo: dona i vecchi giochi a chi non ne ha Quest’anno i prossimi appuntamenti per consegnare giochi, e per quanti vorranno aiutare a dividere per fasce d’età giocattoli nuovi e usati, per poi confezionare regali, è per sabato 29 novembre e i successivi sabati pre-natalizi
Famiglie in Rete per la Pace – Ri-Giocattolo 2008 è una proposta concreta che mira a raccogliere giochi, cd musicali e libri per confezionare doni natalizi per bambini, ragazzi e adolescenti che nella nostra diocesi hanno alle spalle famiglie in momentanea difficoltà. L’iniziativa avrà luogo sabato 29 novembre, sabato 6, 13 e 20 dicembre presso il Centro Parrocchiale – Patronato - di San Filippo Neri - con ingresso da via Bordone, laterale di via Guido Reni, in zona Arcella a Padova, dalle ore 15 in poi. Qualsiasi persona, adulti e bambini, potranno portare i giochi che a casa non vengono utilizzati - racconta Cristina Toso, ideatrice e promotrice delliniziativa - o portare un gioco nuovo, potranno vedere il confezionamento e sapere la successiva ‘destinazione’ del gioco consegnato e anche, se disponibile a ‘maneggiare’ giocattoli, collaborare in queste operazioni. I bambini in tale ‘circostanza’ sono indispensabili per… collaudare i giochi. I pacchi dono così confezionati, grazie a quanti si renderanno disponibili, verranno consegnati a ‘strutture di contatto’ con situazione di disagio (Associazioni, Case di accoglienza, Orfanotrofi, Ambulatori pediatrici, Caritas parrocchiali, Parroci della chiesa cattolica, ortodossa…..) che conoscono le realtà familiari ‘in fatica’ presenti nel territorio.
Diritti + Umani Venerdì 28 novembre parte la grande rassegna di incontri e spettacoli sui diritti umani. Raul Bova e Bud Welch tra i testimonial della manifestazione.
Giunta alla terza edizione, “Diritti + Umani” nasce nel 2005 quale contenitore di eventi per promuovere una azione di sensibilizzazione sui diritti umani. A partire da venerdì 28 novembre, immagini, documenti, spettacoli, film, incontri, storie, concerti animeranno la città di Padova al fine di consolidare la cultura dei diritti umani in tutte le sfere del vivere quotidiano (politica, economia, società). Quest’anno il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative internazionali che, in tutto il mondo, festeggiano i 60 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Il progetto “Diritti + Umani” è promosso dall’Associazione Diritti Umani-Sviluppo umano in collaborazione con il Comune di Padova e una miriade di enti e associazioni che operano, in vario modo, sul territorio padovano. “Coniugare il diversi linguaggi per raggiungere il numero maggiore di persone”, questo è l’obiettivo della manifestazione nelle parole di Matteo Mascia, coordinatore di “Diritti + Umani”. Obiettivo centrato se si pensa che, secondo le stime del Comune, nelle prime due edizioni la manifestazione ha raggiunto più di 8 mila persone. Del resto, “Il crescendo di partecipazione – ha sottolineato l’Assessore alle Culture e integrazioni Bicciato – è evidente. Molti padovani hanno interiorizzato l’importanza di queste tematiche e molti altri, grazie questa iniziativa, presto lo faranno”. Ma non bisogna accontentarsi: “Il grande salto – ha concluso Bicciato – è quello di far diventare questi temi, pace e diritti umani, valori fondamentali comuni a tutti gli ambiti dell’Amministrazione pubblica”. Si parte dunque venerdì 28 novembre con il “Concerto contro la pena di morte”, serata dall’ampio programma durante la quale sarà proiettato “15 seconds”, cortometraggio prodotto e interpretato da Raul Bova. Da segnalare poi la presenza, all’interno di due diversi eventi (29 novembre, 1 dicembre), di Bud Welch, genitore di una della vittime dell’attentato terroristico di Oklahoma City e nel 1999 abolizionista dell’anno per le battaglie condotte contro la pena di morte in America. Ma questi non sono che due degli appuntamenti della rassegna, per il programma completo delle iniziative si veda www.dirittipiuumani.org
Per domenica 30 novembre, data conclusiva della Campagna europea per la riduzione dei rifiuti "Meno 100 kg di rifiuti allanno per abitante", il Comune di Padova promuove una giornata di sensibilizzazione sui temi ambientali "Briciole di sostenibilità: cose da fare per lambiente", al fine di sensibilizzare la cittadinanza a stili di vita più rispettosi dellambiente come la riduzione dei rifiuti e lutilizzo di mezzi di trasporto sostenibili. Per loccasione vengono allestiti in piazza dei Signori, dalle 10.00 alle 14.00, degli stand informativi su rifiuti, energia, qualità dellaria, veicoli elettrici e basso impatto ambientale.
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
sabato 8 novembre 2008
ore 12:53 (categoria:
"Vita Quotidiana")
Temo di aver messo a repentaglio la mia salute invitando a cena una persona che mi vuole bene, ma mi fa del male fisico per dimostrarlo...fisso lappuntamento dal notaio per le mie ultime volontà da pseudo-sana-di-mente.
un abbraccio
LEGGI
I COMMENTI (13)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 4 novembre 2008
ore 18:58 (categoria:
"Vita Quotidiana")
solo una cosa..
la mia testa fluttua...utua, tua, ua, aa...
LEGGI
I COMMENTI (2)
- SEGNALA questo BLOG
lunedì 27 ottobre 2008
ore 18:33 (categoria:
"Vita Quotidiana")
soddisfatta
sìsìsì
Primo week-end di corso primi giorni di un percorso impegnativo, ma gratificante, prime ore passate con persone mai viste prima, prima volta per me che trovo subito qualcuno con cui sentirmi in sintonia in un gruppo..
Per il momento posso dire solo che..il mio braccio destro è pe-sante e IO sto bene.
...
oggi primo giorno in solitaria con lo strufoletto cui faccio babysitting temporaneamente, beh, ME_RA_VI_GLI_A! adoro quel cucciolo e mi ci diverto un mondo.
e ieri sera birrEtta col mio cuccilo personale, serenità! lo ripeto, posso? sto bene!
lunica cosa che mi incupisce un pochetto è la possibilitùà che debba paccare alla festa di aulin, ma mi impegerò perché ciò non accada!
ah, altra cosa: da soli è bene, insieme è meglio, ma da soli è fondamentale!
LEGGI
I COMMENTI (3)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 21 ottobre 2008
ore 13:45 (categoria:
"Vita Quotidiana")
Ricky è inutile che passi a controllare, non troverai nulla.. le FOTO di ieri appariranno quando meno te lo aspetti!
LEGGI
I COMMENTI (2)
- SEGNALA questo BLOG
venerdì 17 ottobre 2008
ore 15:30 (categoria:
"Vita Quotidiana")
volli fortissimamente volli..anzi quasi quasi ESIGO!
Un Frankenstein in sala
In occasione dell’uscita in Blu-ray (8 ottobre) del cult movie Frankenstein Junior di Mel Brooks, tutti i fan sono invitati al ritorno di questo capolavoro sul grande schermo, proiettandolo per la prima volta in alta definizione presso il Cinema Mexico (Via Savona 57) a Milano. Il tempio del Rocky Horror Picture Show ospita infatti il 23 ottobre alle ore 21 il primo “Frankenstein Junior Show” a ingresso libero e gratuito sino a esaurimento posti, ovvero la prima proiezione del film “animata” dal pubblico partecipante guidato da attori professionisti presenti in sala. All’ingresso tutti i partecipanti possono ritirare il proprio personale “kit” per indossare i panni di Igor, Inga, il Dottor Frankenstein, Frau Blucher, la Creatura ed Elizabeth e, impugnando il copione, partecipare attivamente alla proiezione in alta definizione del film. La serata celebra inoltre due altre importanti ricorrenze: il 35° anno di vita di Frankenstein Junior e il traguardo delle 500.000 copie vendute del formato DVD dal 2002 a oggi, confermandosi ogni anno in Italia il DVD di catalogo più venduto in assoluto. Frankenstein Junior è un vero e proprio fenomeno che già in passato ha ispirato 20th Century Fox Home Entertainment nella realizzazione di numerose iniziative legate a questo titolo: Prima fra tutte, nel 2006, la release di un’edizione mostruosa del film: una “scatola” numerata che includeva l’edizione italiana del DVD (un doppio disco con nuovi extra solo italiani, tra i quali i 5 cortometraggi vincitori del concorso “Crea il tuo mostro”), una tazza, una maglietta, un ombrello, un cappellino, il primo fumetto dedicato a Frankenstein Junior e il libro con le battute più celebri tratte dai film di Mel Brooks. (tratto da http://www.fiction-tv.it)
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
> > > MESSAGGI PRECEDENTI
|