
JohnTrent, 27 anni
spritzino di ovunque
CHE FACCIO? Guardo il fiume scorrere
Sono sistemato
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
Letti:
"Incendi" di Alessandro Stellino
"Pura anarchia" di Woody Allen
"Questa è l’acqua" di David Foster Wallace
"Trilogia della città di K" di Agota Kristof
"Il tamburo di latta", Gunter Grass
"Gli inconvenienti della vita", Peter Cameron
"Macerie prime", Zerocalcare
"A proposito di niente", Woody Allen
"Cercando la luce", Oliver Stone
"Nel contagio", Paolo Giordano
"Lavoro a mano armata", Pierre Lemaitre
"Il sarto di Panama", John Le Carré
"Ogni maledetto lunedì", Zerocalcare
"Scheletri", Zerocalcare
e parecchi libri per l’infanzia
al momento sto leggendo parallelamente:
"Ninfee nere", Michel Bussi
"Ragazzi che odiano la scuola", Marco Vinicio Masoni
"Le vie dei canti", Bruce Chatwin
Dopo tantissimi anni, leggere libri è ritornato tra le mie priorità.
HO VISTO
Di tutto, ma non ancora abbastanza.
STO ASCOLTANDO
La pioggia, un rumore lieve.
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
Tute, tute, nient’altro che tute. Ma va bene così.
ORA VORREI TANTO...
Bene così.
STO STUDIANDO...
Ratei e risconti.
OGGI IL MIO UMORE E'...
Da un po’, sempre uguale: logica dell’attendismo.
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
BLOG che SEGUO:
Les temps qui changent..

Killercoke
Vitto
CatEye
quaela
yaku
Drauen
DrBenWay
violante
misia
pinkie82
marzietta*
Norin
MaoMetro
Swamy
Dragonfly
Gnomina
laAlice
trixie
companera
VELENOSA
Lercio
biankaneve
A grande richiesta (di lui medesimo):
Squalonoir
povero (v)illo
Jumpy
Venezia è bella ma non ci abiterei:
catg
Harlok
BourbonSt
kero kero
lucadido
sizan
MikNesiac
darkevil
Mist
Saltatempo
privo
Vampina
Kiyoaki
bgirl
Once a communicator always a communicator (ora sottosezione "Venezia è bella ma non ci abiterei")
glendida
fairy*
Thelma
alex1980PD
schizzo7
sparks
miss
BOOKMARKS
Cinemavvenire
(da Cinema / Archivi )
"Di qualsiasi cosa si tratti, io sono contrario!"
La visione di me stesso
Il piccolo Damiano
"Now I’m not looking for absolution/
Forgiveness for the things I do/
But before you come to any conclusion/
try walking in my shoes..."

"Non sono un prete e non sono un insegnante: loro dicono cose carine, io invece inizio e finisco sempre con ’cazzo’ " Marzia da Carbonara 3 Marzia da Carbonara 2 Marzia da Carbonara 1 Marzia da Carbonara 0 Marzia da Carbonara X2
(questo BLOG è stato visitato 23712 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, Markoski, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
lunedì 28 settembre 2020 - ore 22:12
Oggi si chiudono i miei primi quarant’anni
(categoria: " Vita Quotidiana ")
[UPDATE!
ORA CI SI AGGIORNA NEI COMMENTI!
CHE FIGA LA VITA!]
Ma ecco l’ultima avventura!
Tra le cose più pittoresche successe oggi c’è stato il meccanico della supercazzola.
Il meccanico della supercazzola è un animale tipico della nostra contemporaneità, capace di farti credere che se non segui i suoi precetti la tua auto quasi sicuramente esploderà alla prima curva.
Avrete incontrato anche voi un meccanico della supercazzola, ci scommetto quello che volete: sapete quindi di cosa parlo.
Oggi un meccanico della supercazzola mi ha convinto per telefono che la mia auto non si accendeva più per motivazioni misteriose, non identificate, da esplorarsi sul suo posto di lavoro. Alla vantaggiosa proposta di trainarmi per 15 km fino alla sua officina, facendomi perdere l’intera giornata, ho opposto un ragionato "Venga con una batteria nuova che la cambiamo qui".
Il meccanico della supercazzola ha visto il cielo aprirsi: in appena 90 minuti mi avrebbe raggiunto e avrebbe risolto il problema.
Un minuto prima di arrivare, il meccanico della supercazzola ha chiamato per tastare il terreno: "Ho la batteria, ma non ho il pos, cerchi di fare bancomat così risolviamo subito"
Ok, mi dica l’importo.
"Sono 120 euro"
Silenzio. Per telefono ogni tanto i numeri ingannano. Ha detto venti euro?
"No, 120 euro. Più IVA".
Il meccanico della supercazzola non sa che per divertimento compri batterie per auto di varie cilindrate per montarle agli amici, ma tu ti limiti a fargli notare, in modo gentile, che quei soldi non glieli darai mai per una batteria che in un centro commerciale ben fornito costa circa 45 euro. Iva compresa.
"I prezzi non li faccio io" dice il meccanico della supercazzola, sgombrando il campo dalle accuse di tuttologia.
Venga, dico io, che vediamo come chiuderla.
Un minuto dopo, egli arriva. Ha una faccia da bravo ragazzo, e non da meccanico della supercazzola. Probabilmente prende ordini da un meccanico della supercazzola più disonesto, che lo ha edotto su quest’arte ormai vecchia come il mondo.
Gli basta guardarmi negli occhi un paio di volte per capire che ho capito: ho capito chi è, anzi, chi lo obbligano ad essere.
"Guardi che probabilmente non è la batteria"
Colleghi i cavi, e vedrà che lo è.
"Se dopo succede qualcosa?"
L’unica cosa che può succedere è che l’auto si accenda. Anche il non accendersi è sempre più improbabile.
I cavi vengono collegati. L’auto si accende subito.
Il meccanico della supercazzola è costernato. E’ come se si sentisse nudo per un attimo, ma io non ho interesse a dire alcunché, perché ho solo fretta di andare ad un appuntamento.
Ma è allora che succede l’impensato. Perché il meccanico della supercazzola mi da improvvisamente del tu, e mi dice che vede delle cose nella mia polizza assicurativa di assistenza stradale che sono delle vere fregature, e che a queste cose bisogna stare attenti.
Provo un’improvvisa simpatia per questo ragazzo che ha cercato di prendermi per il culo (forse persino inconsapevolmente, almeno in parte) fino a poco prima. Mi saluta con un’ombra di rispetto. E sparisce.
Ma lo so bene: non è l’ultimo meccanico della supercazzola che incontrerò nella mia vita. Sicuramente, è quello che mi ha dato più soddisfazione.
LEGGI I COMMENTI (4)
-
PERMALINK
venerdì 19 giugno 2020 - ore 23:07
La svirgolata
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Sto dando una svirgolata.
Non ho mai osato tanto nella mia vita come negli ultimi anni. Gli ultimi mesi, chiuso in casa a rimuginare la riorganizzazione, a cospirare la ricostruzione, a sobillare il cambiamento, non hanno fatto eccezione.
Per esempio, ho fondato una società il giorno che il Paese andava in lockdown.
E successo questo. Uno che nemmeno mi conosce (citiamolo col suo titolo di studio: uno stronzo. ma prima di quel momento non lo sapevo) mi ha insultato in una riunione, qualche mese fa, dicendomi che se non gli stava bene dovero potevo farmi una società mia. Doveva essere una specie di offesa, nelle intenzioni, e invece è stato un ariete: orcobò, ma certo! Perché prendere ordini da chi ne capisce meno di te (e manco vuole capire più di te) quando si può ricostruire, con lo stesso sforzo, un meccanismo oliato che funziona?
Ecco quello che mi hanno insegnato, questi ultimi anni: può esistere un modo per prendere per le corna una condizione sfavorevole e rovesciarla invertendola di segno.
Comunque vada a finire, questa disincornata mi sembra già spettacolare.
LEGGI I COMMENTI (2)
-
PERMALINK
lunedì 25 maggio 2020 - ore 22:24
Fase IV
(categoria: " Vita Quotidiana ")
La fase IV è quella in cui ritorniamo tutti su spritz.it, in cui gli speedy message vengono accolti dal jingle della FAMIGLIA ADDAMS.
E ci confessiamo.
Abbiamo imparato qualcosa di importante in questa quarantena? Io parecchie.
Il valore del tempo. La ricchezza delle possibilità che ci stanno accanto, e che spesso non vediamo. La fortuna che ci bacia, e noi non la valorizziamo come dovremmo. Il tempo, così come i bisogni, può essere rimodulato, rimodellato. Aprirsi a prospettive di felicità e di realizzazione che si annidano in unapparente assenza di scopo, di significato.
Limportanza di vedere un amico, di persona. La sua gioia (chissà, la nostra) non detta, ma comunicata con uno sguardo. Cose di cui non mi accorgevo dai tempi in cui ero ragazzino.
La profonda verità che chi flippa a casa coi figli per settimane era flippato già prima, non è che sono i figli che lo fanno flippare. I miei figli in queste settimane mi hanno dato lennesima lezione: ci sono milioni di cose da fare tra quattro mura domestiche, ed uno può stare bene con sè stesso a farne solo qualche decina. Sarà che le nostre case erano già piene di cose che usavamo poco o per niente? Sarà che ci conosciamo poco, non ci conosceremo mai abbastanza, ma a stare insieme si sta sempre bene? Sarà perché se siamo diventati come siamo, forse è perché cè sempre e comunque un lato positivo, se non di più, in quello che stiamo diventando?
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
lunedì 4 maggio 2020 - ore 02:09
Non so di sapere
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Cari amici,
stasera stavo navigando su questo sito, pensando: ma comè che facevo queste chiacchierate chilometriche qui, e soprattutto, come mai non ne ho mai più fatte di altrettanto chilometriche, per iscritto, da altre parti?
E comè che non mi sono più appassionato alla scoperta della psiche di qualcuno come mi capitava di fare con gli speedy message diretti a persone di cui non sapevo nome e cognome?
Attualmente, sul finire della quarantena, mi sto sempre più chiedendo: vedere fisicamente meno persone fa diminuire la nostra voglia di conoscere lo sconosciuto?
Assieme ad essa, anche la nostra capacità di scrivere ed inventare scemerà?
Forse devo solo iscrivermi ad un sito di incontri. Any suggestions?
LEGGI I COMMENTI (5)
-
PERMALINK
mercoledì 1 aprile 2020 - ore 17:44
Fake news
(categoria: " Vita Quotidiana ")
I social e anche alcuni giornali strabordano di fake news.
Lultimo baluardo rimane forse spritz.it.
Anche se, diversamente da quanto scritto nel mio profilone, ho già passato i 27 anni.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
lunedì 16 marzo 2020 - ore 23:10
Cento di queste quarantene
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Confesso che il cinema mi manca moltissimo. Non dico entrare in sala, ma persino fare la coda per entrare lo ricordo come unesperienza paradisiaca.
Ma... se i miei figli mi hanno insegnato qualcosa in questo periodo, è che riconfigurare la situazione e dimenticarsi di quello che non si può fare ha un allure quasi mistico, da ampliamento dellesperienza sensoriale. La piccola Adele si è ritrovata di nuovo, dopo anni dal periodo neonatale, a comandare in casa senza avere un orario che non sia quello del pasto. Il giovane Damiano, vedendo chiudersi di colpo il suo universo adolescenziale, scopre improvvisamente di avere ancora dei limiti, ma pare, a sorpresa, che non sia la fine del mondo. Tutti e due, insomma, non si trovano poi male nella situazione attuale.
Poi è arrivata unombra.
Adele una sera, dopo aver perso un dente, lo ha guardato sconsolata, e mi ha chiesto (sublimando il dispiacere di non poterlo raccontare alla maestra): "Papà, non ho ancora capito che vacanze sono queste".
Una domanda che incrina il misticismo dellesperienza sensoriale. Che vacanze sono queste?
LEGGI I COMMENTI (2)
-
PERMALINK
mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 13:06
A walk on the hills
(categoria: " Vita Quotidiana ")
In un film non particolarmente riuscito del 2006, "The Weather Man", Nicolas Cage interpreta un mediocre previsionista del tempo insoddisfatto della propria vita a più livelli. Un personaggio un po viscido, e piuttosto respingente.
"E come" recita una battuta del film, grossomodo "se nella tua vita da ragazzo avessi a disposizione milioni di te in cui infilarti, a seconda delle scelte che fai. Gli anni passano e questi milioni si riducono, via via, fino a qualche centinaio, fino a diventare uno solo: tu."
Alzi la mano chi non ha avuto una volta la sensazione, o la paura, che questo capitasse anche a lui.
Allo stato attuale, non sento più il pericolo di questa sensazione.
Alzi la mano chi mi sa dire con certezza se è un male o un bene.
"The Weather Man" fu allepoca un grosso fiasco in tutto il mondo.
Fece eccezione lItalia, dove raggranellò comunque qualche centinaio di migliaia di spettatori.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
sabato 11 gennaio 2020 - ore 11:21
Ohi buon anno a tutti!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Dear all,
ecco un anno che porta con sè numerose promesse.
Ritengo che le promesse siano ancora ciò che manda avanti il mondo. Anche quelle di marinaio.
In tutto ciò, spritz lives.
JT
LEGGI I COMMENTI (1)
-
PERMALINK
venerdì 8 novembre 2019 - ore 11:51
Mantenere le promesse
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Eccoci qui a mantenere la promessa fatta a me stesso, grazie ad un improvviso quanto inaspettato calo dei carichi.
In realtà, oggi non ho niente di straordinario da dire, ma già mantenere le promesse ultimamente non è cosa di tutti i giorni.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
sabato 19 ottobre 2019 - ore 01:27
I tesori dellautunno
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Mannaggia, questo posto mi da lidea di quanto io abbia la testa infilata in una hot tube machine.
Non ci vorrebbe niente a passare qui ogni tanto (anzi, farebbe bene), eppure i mesi passano. Ci sarebbe molto da scrivere, per motivi professionali non posso lasciar trasparire niente da altre parti, forse neppure lasciare traccia nel mio computer.
Ma qui si può sempre dire tutto, alla teenage time of my life, e quindi dico che ho preso stasera una delle più grandi soddisfazioni della mia vita. Non, non è niente che centri col mandare a fare in culo qualcun altro. Piuttosto, ho creato qualcosa che funziona: ho avuto la famosa terza prova, perché se va bene 1 volta è fortuna, 2 è un caso, ma 3 funziona e basta.
Quindi volevo dirvi grazie del supporto. Voi utenti survivors di spritz.it siete speciali.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
> > > MESSAGGI PRECEDENTI